La Sezione GIT organizza annualmente il proprio Convegno Nazionale come occasione di confronto tra ricercatori afferenti a differenti discipline (Scienze della Terra, Ingegneria, Fisica, Architettura, Informatica, Sociologia, ecc.), imprese, liberi professionisti e personale della Pubblica Amministrazione, su tematiche geoscientifiche in cui il supporto della tecnologia nella gestione e nell’analisi delle informazioni (ICT – Information & Communication Technology) gioca un ruolo di primaria importanza. Nelle ultime edizioni, il Convegno Nazionale della Sezione GIT ha dato sempre maggior enfasi alla Comunicazione dei Rischi attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie ICT organizzando incontri con la cittadinanza e con gli studenti delle Scuole Superiori di Secondo Grado al fine di incrementare sia la conoscenza sia il livello di percezione degli eventi naturali potenzialmente dannosi e, di conseguenza, promuovere la costruzione di una società maggiormente consapevole e, quindi, resiliente verso i rischi.
- XVII CONVEGNO – PIETRASANTA 2023
- XVI CONVEGNO – FONDI 2022
- XV CONVEGNO – RIPATRANSONE 2021
- XIV CONVEGNO – MELFI 2019
- XIII CONVEGNO – SARZANA 2018
- XII CONVEGNO – GAVORRANO 2017
- XI CONVEGNO – TORINO 2016
- X CONVEGNO – SAN LEO 2015
- IX CONVEGNO – MONTEFALCO 2014
- VIII CONVEGNO – CHIAVENNA 2013
- VII CONVEGNO – BOLOGNA 2012
- VI CONVEGNO – MOLFETTA 2011
- V CONVEGNO – GROTTAMINARDA 2010
- IV CONVEGNO – CAGLI 2009
- III CONVEGNO – OFFIDA 2008
- II CONVEGNO – BEVAGNA 2007
- I CONVEGNO – SAN LEO 2006