E’ in corso di organizzazione il XV Convegno Nazionale GIT-Geosciences and Information Technologies della Società Geologica Italiana che si terrà dal 20 al 21 dicembre 2021 in modalità mista nella Riviera delle Palme (Ap).

Siamo lieti di comunicarvi che, in pieno spirito GIT, quest’anno il Convegno annuale verrà organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana di Geologia e Turismo.

Ad oggi sono state identificate varie location la scelta della quale verrà fatta in base al numero di persone che si mostreranno interessate a partecipare in presenza all’evento, al fine di assicurare ai partecipanti condizioni di assoluta sicurezza, come previsto dalle norme di legge in tema di Covid-19. Ci è sembrato utile, come Sezione, dare un segnale di ripresa e non “lasciar passare un altro anno”.

Questo è l’elenco delle sessioni a cui poter indirizzare i contributi scientifici e la scheda di iscrizione. Dato il “periodo particolare” e i tempi ristretti per l’organizzazione chiediamo rapidità di risposta.

Inoltre quest’anno organizzeremo un contest, aperto a tutti, al fine di “rinnovare” il logo della nostra Sezione. Verranno esposte e valutate durante le giornate del convegno le varie proposte per il nuovo logo.

Da quest’anno il Premio che la Sezione GIT attribuisce dal 2011 alla migliore presentazione proposta da un giovane partecipante al Convegno sarà intitolato alla memoria di Simone Frigerio, uno dei padri fondatori della Sezione GIT prematuramente scomparso nel 2019 all’età di soli 40 anni. Il premio sarà sponsorizzato dalla GeoSoul Italia s.r.l., rappresentata dal dott. Serafino Angelini. Si sollecitano, pertanto, i giovani ricercatori a partecipare al premio secondo i criteri e le modalità che sono pubblicate sul sito https://gitonline.org/premi/.

Infine durante la Riunione dei Soci GIT (che, come da tradizione, si terrà in presenza e sarà aperta a tutti i partecipanti al Convegno) si procederà all’elezione/conferma del Coordinatore della Sezione GIT dato che, da giugno dello scorso anno, l’attuale Coordinatore sta agendo come “facente funzione”. Al tempo stesso si procederà alla costituzione/riconferma/ampliamento del Gruppo di Coordinamento. Coloro i quali intendano proporre la propria candidatura a Coordinatore della Sezione GIT sono invitati a comunicarlo quanto prima alla Segreteria GIT all’indirizzo segreteriagit@gmail.com. La composizione del Gruppo di Coordinamento verrà definita in base alle candidature proposte dai Soci durante la Riunione, a valle dell’elezione/conferma del Coordinatore.

Termine ultimo per l’iscrizione e l’invio dell’abstract: 15 NOVEMBRE 2021

La Segreteria GIT.