Il XVI Convegno Nazionale delle Sezioni “GIT – Geosciences and Information Technologies” e
“SI – Sezione di Idrogeologia” della Società Geologica Italiana si svolgerà dal 05 al 07 settembre 2022,
presso il Palazzo Caetani, nel Comune di Fondi (Lt).
I giorni 5 e 6 settembre saranno dedicati alle sessioni scientifiche (orali e poster) e ai workshops promossi dalle aziende partecipanti, mentre il giorno 7 settembre sarà dedicato ai corsi formativi e al field trip.
In pieno spirito collaborativo, chiediamo a chiunque fosse interessato ad organizzare una sessione scientifica (sia per la Sezione GIT che per la Sezione SI) di comunicarlo alle relative segreterie via mail
(segreteriagit@gmail.com e sezioneidrogeologia@socgeol.it), fornendo:
- titolo della sessione;
- breve riassunto;
- 2/3 potenziali conveners.
In particolare, si esortano i giovani ricercatori, il personale delle imprese e della pubblica amministrazione a partecipare attivamente all’organizzazione delle sessioni scientifiche, proponendo tematiche innovative e di sicuro valore per le due Sezioni.
La deadline per la manifestazione di interesse è fissata inderogabilmente per lunedì 02 maggio 2022.
Dopo tale data le Segreterie delle due Sezioni procederanno, se il numero delle proposte ricevute supererà quello degli slot disponibili, ad accorpamenti secondo affinità di tematiche, che verranno comunicati ai conveners. Ulteriori accorpamenti saranno poi possibili in base al numero di contributi presentati in ciascuna sessione.
Vi forniamo anche un calendario di massima relativo alle prossime scadenze:
– 10-15 maggio: prima Call for Abstracts e apertura delle iscrizioni al Convegno;
– Fine giugno/prima settimana di luglio: termine ricezione abstracts e chiusura iscrizioni;
– Ultima settimana di luglio: programma di massima dell’evento.
Un caro saluto e quest’anno si va tutti …. a Fondi!
Scarica qui la circolare in pdf.