Il XVII Convegno Nazionale della Sezione “GIT – Geosciences and Information Technologies” della Società Geologica Italiana si svolgerà dal 11 al 13 settembre 2023, presso il Chiostro di Sant’Agostino, nel Comune di Pietrasanta (LU).

I giorni 11 e 12 settembre saranno dedicati alle sessioni scientifiche (orali e poster) in corso di organizzazione, mentre il giorno 13 settembre sarà dedicato al field trip.

La deadline per l’invio degli abstract è fissata al 18 giugno 2023.

Sul sito web è già disponibile il link utile a regolarizzare la vostra  iscrizione al convegno e sottomettere l’abstract del lavoro che intendete presentare ad una delle sessioni che trovate elencate all’interno del form e la cui descrizione è disponibile a questo link.

Data la numerosità delle sessioni proposte (indice di grande interesse), in relazione agli slot predefiniti in relazione al Programma del Convegno, si rende noto che alla deadline per l’invio degli abstracts, in base al numero di lavori sottomessi ad ogni sessione, saranno possibili accorpamenti tra sessioni con tematiche simili.

Inoltre, al pari degli anni passati:

1.       L’indicazione della tipologia di presentazione (orale o poster) va intesa come “preferenza”; saranno poi i conveners, nell’organizzazione delle rispettive sessioni, a confermare o modificare la tipologia di presentazione scelta in relazione al numero e alla tematica dei contributi pervenuti. In pieno spirito GIT, verrà data precedenza, per la presentazione orale, ai giovani ricercatori partecipanti al premio “Simone Frigerio”.

2.       Come ogni anno, per la sezione GIT ci sarà la possibilità per i giovani ricercatori di partecipare al Premio “Simone Frigerio” (del valore di € 1.000), sponsorizzato dalla GeoSoul Italia s.r.l., rappresentata dal dott. Serafino Angelini, secondo le indicazioni e modalità riportate nella sezione dedicata al premio.

3.       Al fine di promuovere le presentazioni e le discussioni dei contributi scientifici pervenuti, è comunque prevista un’ampia sessione poster che rimarrà aperta durante entrambe le giornate del Convegno.

4.       Da ultimo, saranno favorevolmente accolti i contributi presentati da studenti (per i quali è prevista una quota di iscrizione ridotta). Si invitano, pertanto, i docenti universitari a diffondere l’iniziativa e a sollecitare e sostenere la partecipazione dei propri studenti.

La quota di iscrizione è pari a 80.00 € (per i non iscritti alla Società Geologica Italiana) e 60.00 € (per gli iscritti alla Società Geologica Italiana) ed è comprensiva del materiale congressuale, cena sociale (11 Settembre), pranzi (11 e 12 Settembre), partecipazione al field trip.

La quota ridotta per studenti non laureati è pari a 25.00 €, da pagarsi in loco mostrando il tesserino universitario; la quota dà diritto esclusivamente alla partecipazione al convegno e ai pranzi. È esclusa la cena sociale (se di interesse, pagabile a parte, previa prenotazione).

MODALITÀ DI PAGAMENTO: attraverso Bonifico Bancario intestato a: Società Geologica Italiana – conto corrente n. 000400761309 presso Unicredit Banca di Roma, agenzia Roma 153 – Università Sapienza, ABI 02008 CAB 05227IBAN IT 36P 02008 05227 000400761309 SWIFT o BIC: UNCRITM1153. Indicare nella causale: “Iscrizione XVII Convegno GIT-SI 2023”.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci all’indirizzo segreteriagit@gmail.com