Sezione GIT

Geosciences and Information Technology

XVI Convegno Nazionale GIT e SI 2022, Fondi (LT) – Sessioni e Workshop

Elenco sessioni e workshop

Sezioni “GIT – Geosciences and Information Technologies”

Sessione 1 – Utilizzo dei dati territoriali aperti (Open data) nelle analisi ambientali

Sessione 2 – Dinamica e monitoraggio dei processi geo-idrologici

Sessione 3 – Integrazione e fusione di tecnologie di Remote Sensing, Multiscala e Multipiattaforma (RS-MM)

Sessione 4 – Nuove misure digitali volanti

Sessione 5 – Nuove metodologie per la caratterizzazione, il monitoraggio e l’analisi dei fenomeni franosi

Sessione 6 – Modellazione e analisi dell’impatto degli eventi ciclonici

Sessione 7 – Sistemi informativi per il processamento/organizzazione/condivisione di dati geoambientali

Sessione 8 – Tecnologie e strategie per la conoscenza del territorio e la divulgazione delle geoscienze

Sessione 9 – Uno sguardo ai fiumi: analisi dei processi e delle dinamiche fluviali tramite remote sensing

Sessione 10 – Problematiche geologico-applicative e ambientali: multidisciplinarietà, nuove tecnologie e geocomputing

Sessione 11 – Nuovi strumenti per il monitoraggio e la comprensione del cambiamento climatico

Sessione 12 – Gestione e mitigazione del rischio sismico su area vasta e sulle infrastrutture: metodologie innovative e lessons learned

Sezione SI – Sezione di Idrogeologia” della Società Geologica Italiana

Sessione 1 – Sicurezza delle acque sotterranee destinate al consumo umano, dalla progettazione alla valutazione del rischio delle captazioni

Sessione 2 – Metodi di indagine per il monitoraggio delle acque sotterranee: approcci combinati e tecniche innovative

Sessione 3 – Valutazione quali – quantitativa delle risorse idriche sotterranee nel contesto dei cambiamenti climatici

Sessione 4 – Approcci inter- e trans-disciplinari per la protezione delle risorse idriche

Sessione 5 – Modellazione delle acque sotterranee a supporto alle decisioni

Sessione 6 – Il ruolo della zona insatura nella ricarica e qualità degli acquiferi sotterranei

Workshop

Il GIT dialoga con il territorio e i suoi abitanti: “dal martello all’app”!

GITimpresa

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: